INSERIMENTO MODELLI TIPO WORD
In alcune parti del programma sarà possibile inserire un modello di tipo testuale da richiamare per automatizzare maggiormente alcune operazioni successive. E’ il caso, ad esempio, dei Modelli di Referto.
Molto simili a dei documenti di testo Word, vengono configurati secondo una precisa modalità che è la stessa anche in altre casistiche.
Solitamente questo tipo di maschera (Fig.1) non differisce di molto dalle altre del sistema. Riporta sempre una barra di pulsanti in alto, un Titolo ed una Descrizione, una colonna a sinistra con l’elenco dei record già inseriti ed una parte centrale.
L’inserimento di un nuovo modello, così come la sua modifica o eliminazione avviene secondo lo stesso procedimento spiegato in precedenza (vedi capitolo Inserisci – Modifica – Elimina - Ricerca).
E’ la parte centrale che mostra le principali differenze.
Fig.1
Qui infatti troviamo una sezione bianca dove è possibile scrivere proprio come in un file di testo Word. Ed in alto, sopra a questa sezione, due barre (Fig.2) che consentono la formattazione del testo scritto (è possibile da qui cambiare il tipo carattere, il colore, impostare il grassetto, l’allineamento, etc…)
Sulla destra vengono proposti una serie di Campi disponibili (Fig.3). Questi rappresentano delle entità che, se inserite all’interno del testo verranno, al momento opportuno, compilate automaticamente con il valore corrispondente. Ad esempio, se inseriamo il campo speciale DATAGIORNO all’interno del testo, nel momento in cui richiameremo il modello al posto di quel campo apparirà la data odierna.
Fig.2
Fig.3